Ispirati da Qualità e Collaborazione

UNA NUOVA REALTÀ FORMATIVA PER L’AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO VETERINARIO

La VetAcademy nasce dall’idea di due colleghi Medici Veterinari, Matteo De Pascale e Mauro Iule, di creare una nuova realtà formativa per l’aggiornamento scientifico veterinario.

La Società responsabile della formazione ha sede nella città di Roma; la posizione strategica e l’ottimo collegamento permettono la fruibilità dei corsi da parte dei colleghi di tutta Italia. L’attuale sede congressuale è situata presso lo Scout Center di Roma, raggiungibile a piedi in soli 5 minuti dalla Stazione Tiburtina.

Mission

RELAZIONE, INTERAZIONE, COMMUNITY

La VetAcademy vuole creare corsi di formazione in forma residenziale, con un numero limitato di partecipanti e un imprinting informale, al fine di poter garantire un’adeguata interazione e ottimizzare il confronto tra il relatore ed i partecipanti, e di creare tante piccole community che permettano uno scambio continuo di nozioni ed esperienze per un aggiornamento costante anche dopo il corso.

La presenza di relatori Diplomati Europei e Americani, certificazione maggiore di competenza nelle varie aree disciplinari, o di massimi esperti della materia trattata, permettono il raggiungimento della più alta qualità dei corsi.

L’accademia si avvale di una collaborazione con un provider per l’accreditamento dei corsi e l’acquisizione di crediti ECM al fine di assolvere agli obblighi formativi richiesti dal Ministero della Salute.

Vision

QUALITÀ E PRESENZA

L’obiettivo della VetAcademy è quello di proporre ai Colleghi Medici Veterinari corsi e percorsi di formazione della più alta qualità a costi contenuti con erogazione di ECM. I corsi sono pensati per essere prevalentemente in presenza in modo da favorire lo scambio tra Colleghi per lo sviluppo di un’ampia rete professionale e una sempre maggiore consapevolezza professionale della figura del Medico Veterinario, anelando a un più elevato riconoscimento sociale e a una categoria compatta.

Il Regolamento (UE) 2016/429 sulle malattie animali trasmissibili (Animal Health Law) al considerando n. 7 afferma che “la sanità animale e il benessere degli animali sono interconnessi:

una miglior sanità animale favorisce un maggior benessere degli animali, e viceversa”; nostro scopo è quello di aumentare le capacità professionali per migliorare la salute degli animali e quindi anche il loro benessere psicofisico, il rapporto uomo-animale e di conseguenza la sanità pubblica, nell’ottica One Health.

Pur essendo la nostra attività incentrata prevalentemente a Roma, aspiriamo nel tempo a creare una rete capillare di formazione a livello regionale, in base alle necessità dei Colleghi, e collaborazioni a livello internazionale.

Chi siamo

MATTEO DE PASCALE
E MAURO IULE

Ciao, sono Matteo De Pascale, fondatore della VetAcademy. Mi occupo di formazione dal 2016 con la creazione della Vetfriendly formazione veterinaria e successivamente con alcune realtà formative romane.

Decidiamo, insieme a Mauro Iule, che ha già avuto esperienza nella formazione, essendo stato socio fondatore e direttore della didattica di una scuola per tecnici veterinari, di creare una nuova realtà formativa, perché crediamo che l’aggiornamento scientifico sia alla base del nostro successo lavorativo e la possibilità di poter partecipare a dei corsi in presenza, dove ci sia un confronto attivo tra noi ed il relatore e la relazione tra colleghi, sia il goal di cui tutti abbiamo bisogno. Ti aspetto a Roma.

Partners Vet Academy

Corsi in programma

Resta aggiornato sui corsi in programma, iscriviti alle VetAcademy News

* indica requisiti obbligatori

Intuit Mailchimp