Ecocardiografia
(30, 31 Maggio 2025 + 1 Giugno 2025)
€ 1.708.00
Questo corso è pensato per chi intende approcciarsi alla dermatologia veterinaria dei piccoli animali o per chi ha appena iniziato lo studio di questa disciplina.
La prima parte del corso prevede l’approccio al paziente dermatologico, la raccolta dell’anamnesi e la visita dermatologica; verranno inoltre descritte in dettaglio le lesioni dermatologiche, sia primaria che secondarie, quali papule, pustole etc. Infine, verrà trattata brevemente la struttura e funzione della cute.
La seconda parte del corso prevede invece lo studio delle malattie infettive di origine batterica e fungine. Verranno perciò trattate l’eziopatogenesi, i segni clinici, l’approccio diagnostico e la terapia di alcune tra le più frequenti dermatosi riscontrate nella pratica clinica, quali le piodermiti superficiali e profonde, la dermatofitosi e la dermatite da Malassezia. Verranno anche trattate in modo meno apporofondito anche alcune malattie più rare, quali le infezioni da batteri atipici e la infezioni fungine prodonde e sistemiche.
Modalità di partecipazione
Il corso si svolge in 3 giornate e prevede lezioni frontali al mattino ed esercitazioni pratiche nel pomeriggio.
Il numero massimo di partecipanti per ogni sessione è 12.
Informazioni pratiche
I partecipanti dovranno presentarsi muniti di abbigliamento idoneo all’attività clinica (green e/o camice bianco).
Durante l’attività del corso gli apparecchi elettronici dovranno essere mantenuti in modalità silenziosa o preferibilmente spenti.
Non sarà possibile scattare foto o riprendere in video né registrare l’istruttore durante le lezioni.

Dr. Gianluca Ledda
Direttore Scientifico: Gianluca Ledda DVM, Clinica Veterinaria e Laboratorio San Marco, Veggiano (PD)
Laureato in Medicina Veterinaria (1996) con lode, frequenta negli anni successivi corsi e training personalizzati in cardiologia, elettrocardiografia, ecocardiografia e radiologia interventistica.
Dal 2000 lavora continuativamente presso la Clinica Veterinaria San Marco, in Padova, occupandosi di medicina interna e cardiologia, con prevalente interesse per l’ecografia addominale, cardiaca e la radiologia interventistica.
Riveste ruolo di docente e Tutor per il Master II° Livello in Ultrasonologia Specialistica dei piccoli animali, presso la facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna (2012-2017). È inoltre docente e istruttore per la Scuola di Ecografia di base SIUMB (2018-2021) e del Corso Base di Ecocardiografia (2020-21) SIUMB (Società di Ultrasonologia in Medicina e Biologia).
Partecipa come relatore ai Corsi di Medicina Felina (2018-20) e ai Webinar Jam Session (2020-21), presso la Clinica Veterinaria San Marco.
Coautore presso riviste scientifiche internazionali di articoli di prevalente interesse ecografico vascolare ed ecocardiografico.
Programma corso
30, 31 Maggio 2025
1 Giugno 2025
Compila il modulo per iscriverti
Clicca per scegliere il corso e la modalità di pagamento che preferisci, per intero o a rate